La Fase 6 riguarda la gestione delle esenzioni e delle deroghe previste dall'European Accessibility Act (EAA), consentendo alle aziende di valutare se possono beneficiare di esenzioni specifiche in base alla loro struttura e alle circostanze operative.
Le microimprese, definite come aziende con meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo o un totale di bilancio non superiore a 2 milioni di euro, sono esentate da alcuni requisiti di accessibilità per i servizi.
Inoltre, l'EAA prevede l'esenzione per "onere sproporzionato" quando l'adeguamento ai requisiti di accessibilità comporterebbe un carico eccessivo in termini finanziari o organizzativi, tenendo conto delle dimensioni, delle risorse e della natura dell'operatore economico, nonché dei benefici attesi per le persone con disabilità.
Per avvalersi di queste esenzioni, è fondamentale documentare accuratamente le valutazioni effettuate e, se richiesto, fornire tali documentazioni alle autorità competenti.