PIM per la Gestione delle informazioni arricchite dei prodotto di un e-commerce in modo semplice.
Hostinato può aiutarvi a rende la gestione delle informazioni di prodotto sui diversi canali di vendita in modo semplice e organizzato attraverso una tecnologia PIM.

Perché usare un PIM?
Quando la gestione dei dati di prodotto non può essere sempre e solo gestita dal gestionale di magazzino o dal semplice ecommerce, serve uno strumento che possa agevolare la gestione dei dati sui diversi canali di vendita.
Gestione Integrata dei Dati
Ottieni un controllo totale dei dati di prodotto e di digital asset come immagini in multi formato, video, GIF animate, PDF, Manuali di istruzione, Manuali di montaggio, layout per il Packaging, Codici a Barre e molto altro con la piattaforma PIM, facilitando una gestione centralizzata e efficiente senza errori nelle informazioni.
Automazione dei Processi di costruzione
Automatizza i flussi di lavoro con un PIM per una gestione agile delle informazioni di prodotto, riducendo i tempi di messa online e commercializzazione oltre a migliorare la precisione delle informazioni. Creare schede prodotto di un ecommerce in modo efficiente e automatico diminuisce i tempi di produzione e organizza le diverse Business unit in azienda per non sbagliare mai a fornire i dati giusti sempre aggiornati sia su cataloghi cartacei che su canali digitali.
Gestione Omnicanale
Implementa una strategia di vendita omni-canale integrando facilmente diversi canali di vendita gestendo in un unico posto i dati dei prodotti diversi per canale di vendita. Dal catalogo cartaceo, ai marketplace, ai diversi ecommerce verticali B2B in cui le informazioni dei prodotti sono diversi per tecnologia. Immaginiamo che i marketplace rispetto ad un ecommerce proprietario ha descrizioni con lunghezze differenti, traduzioni da gestire, caratteristiche e categorizzazioni differenti ecc.. il PIM aiuta a gestire queste informazioni in modo semplice.
Gestione documenti media
Gestisci documenti PDF, JPG, PNG, SVG, video, documenti digitali, file di CAD e molti altri documenti e file digitali con revisioni sempre corrette ed ultime, con sistemi di ridimensionamento automatico, scontornamento automatico, composizione di PDF come manuali tecnici e di istruzione automatici e molto altri.
Facilita l’internazionalizzazione
Traduzioni automatiche e sempre aggiornate sulla base del contesto locale internazionale. Gestione dei meta dati SEO in lingua e configurati per essere aggiornati sulla base delle ultime direttive dei motori di ricerca, il tutto sincronizzato in modo efficiente. Documenti allegati come PDF di manuali di istruzioni o altre info scaricabili aggiornate in lingua diversa dall'italiano. Cataloghi cartacei di prodotto auto tradotte per essere pronte alla stampa con Indesign.
Il dato giusto nel posto giusto
Sembra un gioco di parole ma la verità è aere i dati dei prodotti centralizzati in un unica piattaforma che possa garantire l'affidabilità e la sincronizzazione sia in ingresso che in uscita con i diversi sistemi e reparti aziendali. Notifiche puntuali ai responsabili, automatismi per evitare errori di caricamento dai dati, file digitali con modello di revisione sempre aggiornati e molto altro sono le caratteristiche di un PIM ben configurato e con un Data Model solido.
PIM le sue caratteristiche principali
Qui di seguito è possibile valutare alcune delle caratteristiche principali di un PIM.


Quali aziende usano un PIM?
Piccole Imprese Produttrici
Ottimizza la gestione dei dati di prodotto e digital asset caricati sullo shop online, migliorando l'efficienza nella produzione di nuove schede prodotto e riducendo i costi di creazione, traduzione e controllo facilitando la pubblicazione da parte dell'e-commerce manager che gestisce diverse attività giornaliere.
Grandi Imprese Produttrici
Avere un accesso sempre disponibile in cui i dati dei prodotti possono essere sincronizzati con sistemi esterni complessi e sempre aggiornati è la sfida che un PIM riesce a superare. Cataloghi cartacei sempre aggiornato con le ultime revisioni approvate, flussi di produzione di dati di prodotti revisionati da responsabili di Business Unit, notifiche automatiche sulla qualità dei dati e arricchimento con IA sono attività che un PIM gestisce in modo egregio.
Medie Imprese Produttrici
La gestione centralizzata di complessi flussi di lavoro e di revisione delle schede prodotto con autorizzazione delle informazioni in modo rapido e semplice. Dai accesso ai diversi responsabili delle Business Unit per compilare la parte di loro interesse. Che siano i packaging o informazioni più articolate dei prodotti come QR Code o altro con un PIM questo è reso semplice ed efficace per un'espansione internazionale.
Rivenditori di prodotto
Automatizza la gestione delle informazioni di prodotto spesso recuperate da diversi cataloghi dei fornitori e ottimizza e arricchisci in automatico le schede per non essere uguale a molti altri concorrenti che sfruttano gli stessi dati. Migliora l'esperienza di acquisto con schede prodotto ricche di contenuti e centralizzate per marketplace e molti altri canali di vendita.
Sincronizzare un PIM con i Canali di Vendita digitali.
Realizziamo progetti PIM per garantire un data model con una struttura dei dati di prodotto stabile e pronta a nuove e future sfide.
-
Assessment di progetto:
Prima di operare sul PIM entriamo in azienda e capiamo le esigenze e il modello corretto per la gestione dei dati sulla base dei canali di acquisizione e di uscita delle informazioni di prodotto. -
Integrazione dei Dati:
Creiamo sistemi di sincronizzazione dei dati di prodotto in ingresso e uscita per evitare perdita di informazioni oltre a gestire immagini e file digitali da usare nei digital asset tra PIM e la piattaforma e-commerce per avere sempre dati e informazioni aggiornate.
-
Automazione dei Processi:
Configuriamo il PIM per automatizzare i flussi di lavoro ed il caricamento di nuovi prodotti per evitare errori manuali e controlli sulla qualità delle informazioni inserite. Questo per garantire un processo di creazione delle schede prodotto con un Time to Market rapido e preciso. -
Personalizzazione e Ottimizzazione:
Organizziamo sessioni di ottimizzazione dei processi sulla base di nuove richieste del cliente per garantire un costante miglioramento e supporto per sfruttare al meglio la tecnologia PIM.
Le tecnologie usate da Hostinato
Perché scegliere Hostinato
per un progetto PIM?
Guida Esperta
Dopo molti progetti affrontati e decine di aziende con cui abbiamo collaborato nelle produzione di progetti PIM abbiamo la capacità di analisi e di previsione delle necessità oltre ad un esperienza su diversi settori merceologici per garantire un progetto lineare e senza intoppi.
Certificazioni
Il nostro team è sottoposto a continui aggiornamenti e certificazioni per garantire la conoscenza delle tecnologie che utilizziamo senza uso di freelance esterni. Questo garantisce velocità nelle risposte e know-how e processi interni certificati per la produzione di progetti PIM.
Soluzioni su Misura
Ogni progetto PIM non è mai uguale dato che il data model che detiene i dati di prodotto possono essere simili per certe aziende ma ognuna ha la sua complessità e i suoi automatismi. I progetti che realizziamo sono sempre Tailor Made.
Supporto Dedicato
Fissiamo le aspettative e garantiamo SLA specifiche se il cliente le richiede, valutando il supporto continuativo e garantendo la formazione per dare la possibilità al cliente di essere autonomo sempre sulle attività day by day.
Come Hostinato gestisce un progetto PIM
Pronto per Avviare il Tuo E-Commerce?
Scopri la Nostra Guida Rapida per Iniziare il Tuo Negozio Online, con 5 Passaggi Importanti:

2 - Assessment
Stesura di un documento di business requirement e assessment sulla base dell'analisi preliminare per andare a dettagliare il funzionamento e l’interazione con i diversi comparti aziendali, oltre a definire i costi di mantenimento delle struttura e del cloud a livello di spazio e di flow e trigger di funzionamento.

3 - Sviliuppo
Implementazione tecnica per la creazione del Data-Model di progetto e testing di funzionamento degli automatismi per il recupero delle informazioni di prodotto dai diversi sistemi messi a disposizione dall'azienda come canali di ingresso. Setup canali di uscita e creazione metodi di sincronizzazione.

4 - Testing e Formazione
Testing e formazione in azienda per verificare che tutte le logiche implementate siano corrette ed efficienti in termini di tempistiche di aggiornamento dei dati. La formazione avviene su multisessione con i diversi incaricati che gestiranno i prodotti nelle diverse BU aziendali.
Le nostre statistiche
Cresci con Hostinato
Pronto a trasformare i processi di gestione dei
dati di prodotti con un PIM?
Contattaci oggi stesso per capire insieme se un progetto PIM fa al caso vostro oppure ci sono soluzioni diverse che si possono intraprendere.