Proteggere Prestashop da malware o attacchi hacker e spam
Quanto può resistere il vostro eCommerce ad un attacco informatico?
Un sito vulnerabile non è solo un rischio tecnico: è un pericolo concreto per il fatturato, la fiducia dei clienti e l'intera reputazione aziendale. Malware, intrusioni e falle di sicurezza possono colpire il vostro Prestashop in qualsiasi momento, spesso senza preavviso.
.png)
Il nostro servizio in 3 fasi: Sicurezza a 360°
La sicurezza non dovrebbe essere un intervento d’emergenza, ma una strategia che gioca in anticipo. Solo un monitoraggio costante e interventi tempestivi possono garantire un eCommerce Prestashop davvero protetto.
Utilizziamo le migliori tecnologie per creare uno scudo impenetrabile intorno al vostro eCommerce Prestashop, con un monitoraggio costante ed interventi tempestivi.
1. Scansione e Diagnosi
Il nostro occhio investigativo.
Il primo passo è l'analisi. Utilizziamo un sistema di scansione avanzata per controllare in profondità il vostro sito. Questo strumento agisce come un investigatore digitale, individuando in modo automatico e preciso ogni tipo di minaccia:
-
Malware e virus nascosti già presenti nel server;
-
Vulnerabilità note in plugin, moduli o temi obsoleti;
-
Backdoor, codice malevolo e anomalie.
-
Monitoraggio CVE: controlliamo core e moduli confrontandoli con i database ufficiali per segnalare subito eventuali vulnerabilità.
Integrazione con AI:
Utilizziamo una tecnologia file-to-file che analizza i file alla ricerca di codice sospetto, anche nei casi in cui gli strumenti tradizionali non rilevano nulla. Un livello di controllo evoluto che migliora l’accuratezza dell’analisi e accelera la diagnosi.

.png?width=470&height=217&name=Protezione%20richieste%20(1).png)
Report dettagliato che mostra il numero esatto di attacchi bloccati.
2. Protezione Perimetrale
Lo scudo di difesa
Dopo aver ripulito il sito, installiamo un potente firewall applicativo (WAF) che funge da scudo esterno. Questo sistema si posiziona tra i visitatori e il vostro server, bloccando gli attacchi ancora prima che raggiungano il vostro sito.
-
Blocca attacchi DDoS, che tentano di mandare offline il sito;
-
Utilizza la geolocalizzazione IP per prevenire accessi sospetti da aree ad alto rischio;
-
Filtra traffico malevolo e bot dannosi;
-
Protegge i vostri dati e quelli dei vostri clienti.
3. Vigilanza Interna
Il guardiano del sito.
Per una sicurezza completa, implementiamo anche un sistema di protezione che opera direttamente sui nostri server. Se il nostro firewall è la barriera esterna, questo strumento è il guardiano che protegge dall'interno, monitorando costantemente l'attività e prevenendo attacchi come:
-
Analizza in tempo reale il traffico e i file;
-
Tentativi di brute force sulle vostre password;
-
Iniezioni di codice malevolo nel vostro database;
-
Tiene sotto controllo spam, phishing e attività anomale.

Richiedi una valutazione di sicurezza
Compilando il form qui sotto, potrete richiedere un'analisi completa per mettere in sicurezza il vostro eCommerce.
Alcuni attacchi che abbiamo risolto
Rimozione di codice malevolo e backdoor
Abbiamo identificato e rimosso file dannosi classificati come backdoor, web shell e trojan all'interno del codice sorgente di diversi siti. Questi file, una volta installati, possono portare a gravi conseguenze, come l'appropriazione di dati sensibili (credenziali d'accesso e informazioni sulle carte di credito) e redirect indesiderati su altri domini, con una conseguente perdita di indicizzazione e di reputazione.


Correzione di vulnerabilità nei moduli
Analizzando a fondo i moduli installati su PrestaShop, abbiamo individuato e corretto vulnerabilità che potevano essere sfruttate dagli attaccanti per compromettere il sito. Questo intervento non solo ha messo in sicurezza i dati, ma ha anche garantito il corretto funzionamento di tutte le funzionalità dell'e-commerce.
Pulizia di dati malevoli nel database
In alcuni casi, il codice dannoso non si nascondeva solo nei file, ma anche direttamente nel database. I nostri tecnici hanno eseguito una pulizia mirata e approfondita per rimuovere ogni traccia di dati malevoli, ripristinando l'integrità e la sicurezza delle informazioni.
.png)

Protezione da sovraccarico del server
Abbiamo implementato soluzioni per proteggere i server da richieste esterne anomale, spesso legate ad attacchi DDoS o bot dannosi. Questo ha permesso di mantenere il sito online e performante, prevenendo sovraccarichi che avrebbero potuto causare disservizi, perdita di clienti e danni significativi al business.
Gestione operativa e monitoraggio
Monitoraggio giornaliero
Tramite un sistema collegato allo shop, con rilevamento automatico di CVE relative ai moduli installati e alla versione del core di PrestaShop.
Scansione file-to-file basata su AI
Con analisi giornaliera dei file per rilevare eventuali malware o modifiche sospette, utilizzando una libreria di codice malevolo.
Configurazione di un sistema anti-DDoS
Con regole personalizzate per il controllo delle porte 80 (HTTP) e 443 (HTTPS).
Applicazione delle patch di sicurezza
Sui moduli o sul core di PrestaShop in base alle vulnerabilità rilevate.
Report trimestrale
Dettagliato sulle attività svolte dai sistemi di monitoraggio.
I segnali che indicano un potenziale pericolo
Riconoscere i segnali di un attacco informatico o di una vulnerabilità è il primo passo per proteggere il vostro business. Agire tempestivamente può prevenire danni significativi.
Accesso bloccato o anomalo
Non riuscite più ad accedere al back office di PrestaShop oppure trovate account amministratori sconosciuti creati senza il vostro consenso.
Comportamenti strani
Il vostro PrestaShop mostra pagine inesistenti o viene indicizzato su Google in lingue diverse da quella impostata, segnale di una possibile compromissione.
Malware e errori
Il sito PrestaShop restituisce messaggi di errore insoliti, oppure i browser o antivirus avvertono i visitatori della presenza di codice malevolo.
Rallentamenti improvvisi
Il vostro shop PrestaShop diventa lento senza motivo, con performance compromesse che influiscono sull’esperienza utente e sulle vendite.
Processi di checkout sospetti
Il checkout di PrestaShop presenta malfunzionamenti, raccolta errata dei dati di pagamento o ricezione di transazioni anomale.
Aumento anomalo dell'indicizzazione
Google indicizza un numero elevato di pagine generate automaticamente sul vostro eCommerce PrestaShop, spesso a causa di spam o attacchi SEO negativi.
Accessi Amministrativi Irregolari
Accessi al back office di PrestaShop da IP o dispositivi sconosciuti sono segnali di una possibile violazione dei privilegi amministrativi.
Alterazioni nei Dati dei Clienti
Nel vostro PrestaShop trovate modifiche sospette nei dati anagrafici o negli ordini dei clienti, sintomo di accessi non autorizzati.
Cali Improvvisi nelle Prestazioni
Un crollo improvviso delle prestazioni del vostro sito PrestaShop può essere causato da script dannosi, spam o attività automatizzate malevole.
Se riscontrate uno di questi problemi, non esitate a contattarci. Una rapida analisi può fare la differenza tra una semplice correzione e un danno irreparabile.
Richiedi una valutazione di sicurezza
Compilando il form qui sotto, potrete richiedere un'analisi completa per mettere in sicurezza il vostro eCommerce. La compilazione non vincola all'acquisto di alcun servizio, ma ci fornisce dettagli utili per produrre una valutazione il più accurata e personalizzata possibile.
Ricordate che un eCommerce senza un'adeguata protezione può subire attacchi malevoli, furto di dati e calo di fiducia da parte dei vostri clienti, compromettendo la vostra reputazione e il vostro business.